CHF 1.-
OffroAssistenza e consulenza
Lugano
Quando si parla di contenuti digitali una cosa è ormai chiara a tutti: i soggetti da cui sono creati sono ormai tantissimi e spesso provengono da ambienti completamente diversi da redazioni e newsroom. Se possono farlo blogger, influencer e utenti qualunque, insomma, perché i brand non dovrebbero pensare a gestire direttamente i contenuti che riguardano la propria organizzazione, i propri prodotti o che sono rivolti alla propria community di riferimento? È così che molte aziende hanno già intrapreso la via del brand journalism.
La storia del giornalismo, del resto, è da sempre parallela a quella di articoli sponsorizzati e redazionali che introducono nella visione e nell’organizzazione della testata il punto di vista aziendale. Quello che cambia davvero con il brand journalism è la sistematicità con cui azienda e brand si dedicano a fare informazione. Come hanno sottolineato dal Content Marketing Institute, infatti, quando un’azienda, o almeno il suo reparto media, comincia a fare brand journalism, diventa un editore vero e proprio: ha bisogno di pensare a tempi e canali di distribuzione per i suoi contenuti, a un calendario editoriale e a strategie ad hoc per la ridistribuzione di contenuti vecchi o già pubblicati.
Giornalismo Aziendale Comunicazione e Benessere CONSALP
Quello che è più interessante capire è, allora, l’iter che ha portato di fatto le aziende a diventare delle vere e proprie media company. Il brand journalism, in questo senso, appare come uno dei tanti strumenti a disposizione dell’azienda per fare conversazione con i suoi consumatori.
L’azienda è un’organizzazione che, anche non volendo, racconta una storia, tanto che lo storytelling “automatico”, per così dire, delle organizzazioni o dei brand è un fenomeno che chi lavora in azienda non dovrebbe ignorare. Mentre il marketing, anche dei contenuti, ha come unico scopo comunque quello di vendere, lo scopo del brand journalism è raccontare la vera essenza dell’azienda e farlo con un approccio che, appunto, trasforma l’organizzazione in una media company.
Dal coinvolgimento alla fidelizzazione, passando per la possibilità di formare consumatori meglio informati e più consapevoli, insomma, tanti ed evidenti sono i vantaggi per un’azienda nel fare brand journalism.
OffroAssistenza e consulenza
CHF 1.-
Città: Lugano
info@consalp.ch
(07*) *** ****
IP inserzionista
Siate sempre cauti!
Vi invitiamo a leggere i nostri consigli su come evitare brutte sorprese al seguente link: Consigli
Vi invitiamo a leggere i nostri consigli su come evitare brutte sorprese al seguente link: Consigli
Invia messaggio
Per contattare l'inserzionista occorre registrarsi gratuitamente ed effettuare il login.
Annunci simili
Offro - Assistenza e consulenza
Dai nuova visibilità alla tua attività
Probabilmente saprai che , oggi , il mercato ed il modo di proporre le nostre attività é...
-
Offro - Assistenza e consulenza
Lezioni matematica fisica e chimica
Ingegnere con quindicennale esperienza nel campo dell'insegnamento è disponibile per...
CHF 45.-
Offro - Assistenza e consulenza
Domiciliazione legale e postale
Il servizio di domiciliazione legale è rivolto a liberi professionisti, aziende e società...
CHF 350.-
Offro - Assistenza e consulenza
Rendering fotorealistico
Offro servizi di rendering fotorealistico, interni, visualizzazione architettonica, 3d...
-
Offro - Assistenza e consulenza
Andrea, pendolo, cartomante sensitivo...
Hai bisogno di risposte a cosa stia succedendo nella tua vita? vuoi un consiglio su cosa...
CHF 50.-
Vendo - Assistenza e consulenza
Vendo negozio biosnatura
Vendesi attività completa di accessori materiali e merce all interno di negozio bio...
-